In generale sul isola e Kitespot di Sal
- Kitespot con Vento sempre, costante e persistente
- Kitespot per kiter intermedi e spiagge con onde alte per esperti
- Condizioni vento-temperatura ideali anche d’inverno
- Attenzione per chi prende appartamenti: il problema principale è il rifornimento di acqua se non alloggiate in strutture organizzate (circa 10 Hotel)
- Facile affittare l’attrezzatura nei centri di Kitesurf pressi i Kitespot più frequentati
- Kitespot Non per principianti
Capo Verde (in portoghese Cabo Verde, in creolo capoverdiano Cabu Verde, Cábu Vêrdi o Kabu Verde) è un arcipelago di dieci isole di origine vulcanica, situato a circa 500 km dalle coste senegalesi nell’oceano Atlantico settentrionale, al largo dell’Africa occidentale.
I migliori Kitespot al Isola di Sal
Santa Maria si trova a sud dell’isola di SAL, è collocata in una baia dove si trovano gli spots migliori collocati a sulle punte che costituiscono la baia.
- Kitespot Ponta Leme Le condizioni in questo spot sono ottime e costanti, il vento non è condizionato dalle case della città, quando entra da terra (NE), dalla punta andando all’ interno della baia l’acqua è piatta mentre se uscite fuori dalla punta, in mare aperto, onde di oltre 4 metri.
- Kitespot Ponta do Sino per arrivarci oltre via mare con due bordi di lasco, dovete utilizzare un servizio pick-up che vi porteranno e vi verranno a riprendere a fine sessione, ovviamente mettendovi d’accordo sia sull’orario che sulla cifra da spendere. Questo spot è per chi vuol fare wave, con onde sinistre, quando la corrente è nord-est, fino a due metri, molto divertenti dove è possibile provare di tutto.
- Kitespot Ponta Preta Sul lato sud-ovest dell’isola a un chilometro (in linea d’aria se si passa dalla spiaggia sono circa 4 chilometri), conosciuta per le sue onde destre. Troverete molti Pro-Kiter. Spot molto radicale con onde tra i due e tre metri che si formano a pochi metri dalla punta dove ci sono le rocce. Attenzione si rischia di rompere l’attrezzatura.